Gestione dell’impresa, adeguati assetti e strumenti di superamento della crisi: convegno il 21 marzo all’hotel Nh Torino
Torino, 7 marzo 2025 – Si svolgerà a Torino il 21 marzo 2025 all’hotel Nh Torino Centro di corso Vittorio Emanuele II, 104, il convegno dal titolo “Il codice della crisi di impresa dopo il D.lgs. n. 136 del 2024: gestione dell’impresa, adeguati assetti e strumenti di superamento della crisi” in collaborazione con il Consiglio Notarile di Torino. Differita streaming dal 14 aprile al 31 dicembre 2025 su piattaforma e-learning https://elearning.fondazionenotariato.it.
I SESSIONE 9.30 – 13.30
Saluti istituzionali
ANTONIO ARENIELLO, notaio in Napoli, presidente Fondazione italiana del Notariato, vicepresidente Consiglio nazionale del Notariato
ALESSANDRO SCILABRA, notaio in Torino, presidente Consiglio notarile di Torino
VINCENZO PAPPA MONTEFORTE, notaio in Cercola, presidente Cassa nazionale del Notariato
GIULIO BIINO, notaio in Torino, presidente Consiglio nazionale del Notariato
Presiede e introduce i lavori
FRANCESCO PETRERA, notaio in Bari, consigliere Fondazione italiana del Notariato, consigliere Cassa nazionale del Notariato:
ALESSANDRO SCILABRA, notaio in Torino, presidente Consiglio notarile Torino: La decisione degli amministratori sull’accesso agli strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza delle società (art. 120-bis CCII)
ENRICO ASTUNI, presidente Sesta sezione civile – Procedure concorsuali, Tribunale di Torino: La domanda giudiziale di esecuzione del contratto preliminare ai sensi del comma 3 dell’art. 173 CCII
STEFANO FAZZARI, notaio in Amalfi, Consigliere Cassa Nazionale del Notariato: Le vendite competitive nel codice della crisi di impresa: natura giuridica e applicazione delle normative in materia urbanistica e catastale
MAURIZIA GIUSTA, magistrato Sesta sezione civile – procedure concorsuali, Tribunale di Torino: La cessione e l’affitto di azienda nella liquidazione giudiziale e negli strumenti di regolazione della crisi
MARCO AVAGLIANO, notaio in Cornaredo: Il Codice della crisi di impresa e gli Enti non lucrativi e del Terzo settore
II SESSIONE 14.30-17.30
Presiede i lavori
ROBERTO MARTINO, notaio in Torino, vicepresidente Fondazione italiana del Notariato, consigliere Cassa nazionale del Notariato
ORESTE CAGNASSO, professore emerito di Diritto commerciale: Le modifiche statutarie nell’ambito degli strumenti di regolazione della crisi
FEDERICO MAGLIULO, notaio in Roma: La disciplina delle operazioni societarie straordinarie nell’ambito degli strumenti di regolazione della crisi
DANIELE MURITANO, notaio in Empoli: Trust e crisi di impresa
Conclude i lavori
ORESTE CAGNASSO, professore emerito di Diritto commerciale
La partecipazione al convegno è valida ai fini del riconoscimento di 12 crediti formativi professionali.