Il 17 e 18 maggio 2024 si è svolto a Torino il LIX Congresso nazionale del Notariato Assemblea dei Notai italiani “Il Notariato per le nuove generazioni: idee per una riforma dell’accesso”

 

 

Il mio intervento in qualità di presidente del Consiglio notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo

Congresso nazionale del Notariato 2024Si è appena  concluso il Congresso primaverile dedicato alla categoria, al confronto tra i Notai e le Istituzioni che li rappresentano: il tema scelto impone di coinvolgere nelle analisi e nell’elaborazione delle proposte interlocutori esterni (le Scuole, le Università, il Ministero di Giustizia, il Miur, per citarne solo alcuni). Il Congressoè stato quindi il momento intermedio di un percorso di riforma: sono state elaborate proposte che il Consiglio nazionale del Notariato e la Cassa nazionale del Notariato hanno presentato ai partecipanti. Una sessione dei lavori è stata dedicata alla presentazione della Scuola nazionale del Notariato. Durante l’Assemblea del Congresso tutti i partecipanti sono stati chiamati a esprimere suggerimenti, osservazioni e commenti. Nei prossimi mesi il progetto sarà quindi definito in modo completo e organico e portato all’attenzione del Legislatore. Progettare una riforma dell’accesso al Notariato significa infatti rivolgersi alle nuove generazioni per dare futuro ed energia alla categoria. È stata rivolta grande attenzione alle attività di comunicazione necessarie perché le idee – e la nuova fisionomia del Notariato che esse descriveranno – raggiungano i giovani e suscitino in loro interesse e ottimismo.

LIX CONGRESSO NAZIONALE DEL NOTARIATO
17 e 18 maggio 2024 | Torino | Centro congressi Lingotto

Segui

Ricevi ogni nuovo contenuto sulla tua e-mail

Inserisci il tuo indirizzo per restare in contatto